21 Marzo: Inizio della primavera e dell’anno zodiacale

  • Categoria dell'articolo:Astrologia Evolutiva
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura
21 Marzo e Ariete

Il 21 Marzo è il giorno dell'inizio della Primavera e rappresenta l'inizio dell'anno zodiacale con il segno dell'Ariete.

L’ARIETE, IL PIONIERE
È il primo dei segni di Fuoco.

È un segno cardinale, segna l’inizio della Primavera e in analogia alla stagione è tutto uno scoppio di nuovo, eccitante, entusiasmante. 

Ama dare l’avvio alle cose ma non eccelle in costanza, si stufa con facilità quando l’entusiasmo cala. 

È diretto, a volte brusco, temerario, ama buttarsi in ciò che non conosce. 

Ha bisogno di un obiettivo da raggiungere, si sente vivo se agisce, spesso diventa leader naturale del suo gruppo. Ha un ritmo accellerato, ha poca pazienza, è convinto di avere sempre ragione. 

La donna Ariete tende all’indipendenza e all’autonomia, spesso è lei che gestisce la famiglia con energia.

Il Signore del segno è Marte, il Dio della guerra. 

I simboli sono la spada e il sangue. Esotericamente tutti i miti Ariete hanno il senso di un viaggio alla ricerca di una tradizione perduta a cui il fuoco Ariete apre la via, il primo passo.

I Greci attribuirono alla costellazione dell’Ariete il mito del vello d’oro, con protagonisti Giasone e Medea.

Nella simbologia taoista l’Ariete è il massimo dello Yang, energia pura. Nei Veda, gli antichissimi testi sacri indiani, l’ariete viene chiamato agni, fuoco e in sanscrito è definito con la parola uranah, fuoco originario.

Il Fiore di Bach del segno è IMPATIENS.
La personalità Impatiens ha un senso del tempo interiore accellerato, non tollera intoppi, disguidi e ritardi e non sopporta le persone lente.Preferisce agire da solo, il suo motto è ‘Faccio da me che faccio prima’.
E’ impaziente, diretto e a volte brusco nella comunicazione, efficace nelle azioni.
Cammina veloce, i muscoli sempre in tensione, il corpo proteso in avanti. Può accusare dolori al collo e alle spalle.
L’assunzione del rimedio aiuta a dilatare il tempo interno, a collegarsi al proprio ritmo naturale, a tollerare di più gli altri, a rilassare la muscolatura tesa.

Fiore Impatiens