CARTA DEL CIELO o TEMA NATALE o MAPPA DEL CIELO. Tre modi diversi di definire la stessa cosa: la tua IMPRONTA unica. Il tuo DNA astrologico.
È come dire: questi sono i binari principali su cui tu funzioni, le caratteristiche che ti appartengono, i talenti potenziali e i conflitti con cui misurarti.
E’ come specchiarsi e vedere se ci riconosciamo.
Se guardo il grafico e non ne conosco il linguaggio, non ci capisco niente.
Ma è un linguaggio simbolico che si può imparare e interpretare, proprio come una lingua.
Proviamo a vederne le componenti.
I 12 SEGNI ZODIACALI sono Archetipi e ognuno ha una qualità specifica.
Sono divisi in 4 Elementi: Fuoco, Terra, Aria, Acqua e divisi in Cardinali, Fissi e Mutevoli, in base alle stagioni a cui appartengono: inizio stagione, pieno e fine della stagione.
Ogni segno ha un pianeta Maestro che lo governa.
I PIANETI sono funzioni specifiche della personalità:
Il Sole è l’IO. Dire “sono del segno di…” significa avere il Sole che transita in quel segno.
La Luna è l’INCONSCIO. Il modo istintivo di reagire agli eventi, la percezione emotiva.
Mercurio è COME PENSI. Il tipo di intelligenza, lo schema mentale.
Venere è COME AMI. Il modo in cui esprimi i sentimenti. Cosa ti piace.
Marte è IL TIPO DI VOLONTÀ. Come esprimi l’energia e l’aggressività.
Giove è come ti ESPANDI e acquisti FIDUCIA.
Saturno è il LIMITE, l’OSTACOLO da affrontare.
Questi sono i 7 pianeti tradizionali e personali.
Successivamente sono stati scoperti Urano, Nettuno e Plutone, definiti “generazionali” perché il loro moto è lento e caratterizza una generazione.
Un pianeta nel segno significa che quella funzione si colora della qualità energetica del segno e dell’Elemento a cui appartiene.
Le 12 CASE sono i settori in cui la funzione del pianeta si manifesta in modo più evidente.
L’ASCENDENTE rappresenta l’inizio della Prima Casa, indica il modo in cui ci rapportiamo al mondo, il primo impatto che gli altri hanno di noi.
Insomma, cos’è una carta del cielo? La Carta del Cielo è una mappa: imparare a decodificarla significa accedere a tesori nascosti nella scoperta di sé.