SINCRONICITÀ
Avvenimenti dove succedono cose nella realtà esterna
che sono in corrispondenza significativa con un’esperienza interiore
(C.G.Jung)
Le mie passioni sono la mia professione: questa è la sfida con cui è nato lo studio “Sincronie” 20 anni fa.
È tempo di dire GRAZIE!
a tutte le CLIENTI (ottanta per cento) e ai CLIENTI (coraggioso venti per cento) incontrati in questi venti anni:
a quelli che raccontano la loro vita come un romanzo e a quelli che ne parlano a monosillabi,
a quelli che fanno un percorso e a quelli che cambiano idea dopo tre volte, a quelli che mi danno del tu da subito e a quelli che non ci riescono mai,
a quelli che mi inviano amici, figli e mariti e e a quelli che vengono in segreto,
a quelli che tornano a raccontarmi evoluzioni e a quelli che spariscono,
a quelli che ridono, piangono, si emozionano e a quelli impassibili…
a tutti i CLIENTI del passato, del presente e del futuro, davvero GRAZIE per il dono della vostra storia e per l’immensa unicità di ognuno di voi.
È tempo di dire GRAZIE!
a tutte le ALLIEVE (ottanta per cento) e ALLIEVI (illuminato venti per cento) di tutti i corsi, seminari, master e workshop:
a quelli che mi seguono qualunque cosa faccia) e a quelli che si iscrivono e mollano a metà,
a quelli dei primi corsi all’ Energylab,
a quelli del mitico gruppo del laboratorio astrologico con cui per anni abbiamo esplorato ogni evento,
a quelli che hanno scoperto i Fiori di Bach alla Fattoria dei Ragazzi e a Natura Bimbi,
a tutte le classi Anea di Prato, Modena e Ancona incontrate in 15 anni,
a quelli arrivati spaesati al primo anno di Accademia e usciti spavaldi alla fine del terzo,
a quelli sempre con la mano alzata e a quelli sempre nelle ultime file,
a quelli che ‘prof non ho capito’ e a quelli con la domanda che vuole metterti in difficoltà,
a quelli che si illuminano come lampadine e a quelli rimasti con i dubbi,
a quelli che ‘prof mi segui nella tesi?’ e a quelli con l’ansia degli esami,
a quelli che sono diventati colleghi e a quelli che hanno preso altre vie..
a tutti gli ALLIEVI del passato del presente e del futuro GRAZIE per il privilegio di poter fare il lavoro più bello del mondo!
È tempo di dire GRAZIE!
a tutti i MAESTRI che ho incontrato, a quelli davvero speciali, a quelli virtuali ma fondamentali,
a quelli che mi hanno bacchettato e a quelli che mi hanno incoraggiato,
e a quelli che ancora devo incontrare (ho la sindrome da formazione permanente).
È tempo di dire GRAZIE!
alle COLLEGHE e ai COLLEGHI:
a quelli dell’Accademia con cui ho condiviso di tutto,
a quelli dei seminari e dei convegni,
e a quelle diventate amiche preziose.
È tempo di dire GRAZIE!
a quelle DUE DONNE con cui ho condiviso anni di libri, esami, treni per realizzare il sogno nel cassetto della laurea da grande…(se non ci fossero state loro non ce l’avrei mai fatta).
È tempo di dire GRAZIE!
al mio COMPAGNO a mia FIGLIA alla mia FAMIGLIA alle mie AMICHE che mi sostengono e mi sopportano: anche se a volte discutiamo, lo so che mi credete.
E infine, GRAZIE! a me stessa per quello che ho realizzato in questi venti anni e per quello che farò nei prossimi!