Tira l’aria dei Gemelli!

  • Categoria dell'articolo:Astrologia Evolutiva
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L'aria dei GEMELLI, terzo segno dello zodiaco dal 21 maggio al 21 giugno.

Segno d'Aria, mutevole, maschile. Il Maestro è Mercurio.

Articolo-Tira l'aria dei Gemelli

L'Ariete dà inizio alle cose, il Toro le stabilizza e i GEMELLI le diffondono.

I Gemelli è un segno d’Aria: il bisogno fondamentale è quello di COMUNICAZIONE, IDEE, CONTATTI, muoversi nel mondo del PENSIERO. Forte mobilità e instabilità anche dello spirito, sempre orientato verso nuovi idee e progetti e spesso incapace di fermarsi.

I Gemelli corrispondono alla fine della primavera, quando le piante raggiungono la massima altezza, simboleggiando la conquista dell’ARIA da parte della vegetazione. E’ anche il tempo che preannuncia l’arrivo dell’estate: si esce di più, si inizia a spogliarsi, si fanno progetti per le vacanze e l’aria è frizzante, ricca di promesse, di possibilità di nuovi incontri e di novità…

A livello fisico corrispondono al sistema respiratorio e alla mobilità degli arti superiori. Aria che entra e aria che esce: è lo scambio, la ricerca del contatto con l’altro. I Gemelli amano chiacchierare tanto e gesticolano con le mani per dare enfasi a ciò che dicono.

 

Mercurio, Maestro del Segno, simboleggia l’intelligenza, la scaltrezza, il pensiero, lo schema mentale. In mitologia era il Messaggero degli Dei: aveva le ali ai piedi ed era il ponte tra l’Olimpo e gli umani.

Il mito

La vita scaturisce dall’azione dei contrari.

I miti legati ai Gemelli sono molti: Romolo e Remo, Caino e Abele, Giacobbe ed Esaù, ma il più famoso è quello di Castore e Polluce

Una coppia di gemelli particolarissima perché sebbene entrambi siano abili guerrieri coraggiosi, uno è umano e l’altro divino. Quando Castore muore, la coppia è così unita che i loro lamenti raggiungono le orecchie di Zeus che fa un accordo con loro (i Gemelli tra l’altro, hanno un vero talento per fare accordi) e gli concede di alternarsi nell’immortalità. 

È il concetto della DUALITÀ ben espressa dal simbolo YIN-YANG che caratterizza i nativi del segno.

Uno, nessuno, centomila

Veloce: nel parlare, nel mangiare, nel camminare.

Nervoso: reagisce a volte quasi in modo isterico, deve imparare a rilassare la mente e il turbine dei pensieri o va in tilt.

Simpatico: nello sguardo, nelle battute, nell’ironia. È simpatico, ha la qualità dell’ironia.

Trasformista: ha mille personalità pronte a fare la loro parte nel momento giusto. Ama travestirsi, fare show, un teatrante nato.

Curioso: forte vivacità intellettuale e capacità di collegare mondi, situazioni e temi diversi. Intelligenza pronta.

Dispersivo: concentrazione superficiale, gli interessi sono così numerosi che fa fatica a rimanere a lungo sullo stesso tema. Si interessa di tutto ma fatica a lasciarsi coinvolgere fino in fondo.

Umore: Instabile, inquieto, lo cambia in modo repentino. Si arrabbia ma non porta rancore, gli passa tutto in un alito di vento.

Fuga: la sua peggiore nemica è la noia, che rifugge come la peste. La sua valigia è sempre pronta, gli aeroporti sono casa sua e impara le lingue con facilità per conoscere culture e paesi diversi.

Fiore di Bach: Cerato, il fiore della dispersione verso troppe cose, pareri o persone. È il Fiore che permette di riconoscere la propria voce interiore.

Queste sono caratteristiche generali del segno, che vanno integrate con la lettura di tutte le altre componenti presenti in un Tema di nascitaTi possono riguardare anche se hai l’Ascendente o la Luna in Gemelli.